top of page

IL VERO RUOLO DELL’ASSICURATORE

​

Mi sono reso conto che molti dei miei clienti non sono o non erano a conoscenza di quale fosse il mio reale lavoro come assicuratore.

Nella sostanza non sanno di ciò di cui mi occupo tutti i giorni.

 

E la colpa è solo mia che, preso dalle mille incombenze quotidiane per servirli al meglio, non mi sono mai concesso il tempo per spiegarlo in modo chiaro.

 

Ho deciso di farlo ora.L'assicuratore professionista è colui che aiuta le persone a non rimanere mai senza soldi.Il suo compito è quello di non farle mai andare in difficoltà finanziaria durante il lungo ciclo della vita.

 

È quel Professionista che aiuta i suoi clienti a non entrare in una crisi economica e finanziaria irreversibile nonostante i gravi e certi imprevisti della vita.

 

Mi rendo contro che per la maggior parte delle persone questa definizione si discosta molto dall’idea che si ha del lavoro dell’assicuratore, spesso figura legata solamente alla polizza per l’auto o a quella per la casa.Il mio compito, invece, è quello di evitare che tu finisca letteralmente in mezzo alla strada al verificarsi di determinati accadimenti.

 

Per fare al meglio il mio lavoro, e grazie alla mia esperienza, ho mappato tutti questi rischi.Ne è nato un Metodo preciso di analisi.Perché ho sviluppato questo metodo?

 

Perché i rischi ai quali siamo esposti sono tanti, sono troppi.

 

E’ vero che si chiamano imprevisti, ma è imprevedibile a chi accadrà e quando accadrà. Non se accadrà.

 

Come ti dicevo grazie alla mia esperienza e allo studio delle casistiche ho creato una vero e propria mappa che racchiude, raggruppati per categoria, i rischi che possono letteralmente farci finire in mezzo ad una strada.

 

La Mappa dei Rischi mi permette di individuare e quantificare i rischi e mettere nella condizione ogni singola persona di decidere in piena autonomia se e in che misura intervenire.

​

Li ho divisi per “categorie”:

-Rischi che impattano sulla diminuzione delle entrate

​

-Rischi che provocano la perdita dei beni-Azioni/omissioni che causano la perdita del risparmio

​

-Motivazioni e conseguenze del blocco successorio

​

Questa divisone facilita il lavoro di individuazione e quantificazione.

 

Solo così si può decidere esattamente quali si possono attenuare, quali eliminare e quali trasferire.

​

​​​​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

Questo processo richiede una consulenza approfondita.

La prima cosa da fare è sempre con un colloquio sul quale andare a fondo su tutti gli aspetti della tua vita privata e professionale.Grazie alle informazioni raccolte scrivo una vera e propria diagnosi dalla quale ti sarà chiaro:

• a che rischi sei esposto.​

• il loro impatto nella tua vita se si dovessero verificare.​

Vedremo e valuteremo assieme quali rischi sono sostenibili e quali sono quelli devastanti.​

Una volta individuati, quantificati e qualificati definiremo quali sono eliminabili, quali possono essere diminuiti e quali invece devono essere trasferiti nel modo corretto.

Uso esclusivamente questo approccio perché voglio che i miei clienti siano pienamente consapevoli della loro situazione.Sono convinto sia l’unica strada per metterli nelle condizioni di scegliere consapevolmente e assumersi la responsabilità per il proprio futuro e quello della propria famiglia.

Inoltre il contesto nel quale viviamo è completamente diverso rispetto a quello di qualche anno fa e il modo nel quale i rischi sono sempre stati valutati e trasferiti non è più efficace.Continuare a lavorare in quel modo, anche se fatto in buona fede e con molta buona volontà, mette in grave pericolo sia i clienti che il professionista.La normativa in questo senso oggi è molto stringente e chiama a rispondere il consulente che non informa adeguatamente i propri clienti.​​​

Io, che ho sempre investito e studiato molto per tenermi in costante aggiornamento, sono felice di questo.A questo punto penso tu abbia molto più chiaro quale sia il mio vero lavoro e quanto sia importante per te e la tua famiglia fare questo tipo di analisi.Ti fornirò tutte le informazioni necessarie per ottenere:

+ Sicurezza economica

+ Risorse per il futuro

Ci tengo a ricordarti che l’obiettivo della consulenza NON è quello di farti tornare a casa ripieno di polizze di cui non hai realmente bisogno, ma quello di esporti e quantificare i tuoi reali problemi per permetterti, se lo vorrai, di decidere consapevolmente.

ASSICURAZIONI SCHIANTARELLI MARCO ANDREA SAS

Registro Unico Intermediati N: A000134469 dal 27/04/2007

Responsabile attività di intermediazione Schiantarelli Marco Andrea Ivass N: A000174243 dal 27/04/2007

Responsabile attività di intermediazione Schiantarelli Jacopo Ivass N: A000389735 dal 18/02/2022

La Società è soggetta a vigilanza di Ivass  - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private Link

bottom of page